Attualita'

Il Cilento avrà la sua metropolitana: la "ciucciopolitana"


Anche il Cilento avrà la sua metropolitana o anzi la "Ciuccipolitana", una metropolitana in sella agli asini. L'inaugurazione avverrà i prossimi 12 e 13 novembre. Il progetto nasce nell'ambito de La Città del Parco, iniziativa dell'economista e docente Pasquale Persico e ha l'obiettivo di collegare i paesi del Cilento tramite l'asino, in un percorso gastronomico, culturale e turistico. La prima tratta del progetto "ciucciopolitana" è quella compresa tra Laurino, sul Monte Cervati, la cima più alta di tutta la Campania e Vibonati, nel golfo di Policastro. Sarà l'asino Agostino il "mezzo di trasporto". Una vera e propria metropolitana rurale, fatta di stazioni di sosta a passo di asino, alla ricerca e alla scoperta dei luoghi più belli del Cilento interiore. Il percorso attraversa i campi di grano Carusedda di Pruno, antico grano mirabilmente recuperato negli ultimi anni, i campi sperimentali di grano Ianculidda e Russulidda a Caselle in Pittari, terra anche di salumi, poi ancora le terre di Morigerati, che ospitano un importante progetto enologico biodinamico firmato dai viticoltori De Conciliis e terra anche del fico Dottato DOP, sino ad arrivare a Vibonati in prossimità del mare del golfo di Policastro con le sue bellissime capre cilentane, dove sapienti ristoratori valorizzano la fusione di ottimi prodotti orticoli col pescato mediterraneo e dove si possono assaggiare le specialità dolci tipiche del posto.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin